Loading...

Webinar: Comunicare la sostenibilità

Mercoledì 22 gennaio ore 16-18 si terrà il webinar gratuito Comunicare la sostenibilità nell'ambito del progetto Rigenerazione culturale ad emissione zero a cura di Legambiente, Italiafestival e Santa Chiara Lab - Università di Siena. Per iscriversi e ricevere il link https://eventisostenibili.legambiente.it/ Il progetto Rigenerazione culturale ad emissione zero, della durata...

A Sessa Cilento il Talk “EVENTI SOSTENIBILI, BUON VIVERE E CAMBIAMENTO DEGLI STILI DI VITA IN CHIAVE GREEN”

Un incontro all’insegna dell’approfondimento delle esperienze utili per promuovere la cultura green attraverso gli eventi culturali. Al talk, coordinati da Michele Buonomo (Legambiente Campania) e introdotti da Angelo Gentili (segreteria nazionale Legambiente e coordinatore Festambiente), parteciperanno: Stefano Pisani (sindaco di Pollica e responsabile Piccoli comuni Anci Campania), Valerio Calabrese (direttore...

DAL TERRITORIO AL MONDO – INCONTRI PER LA VALORIZZAZIONE LOCALE NEL CONTESTO GLOBALE

Il “Progetto locale di rigenerazione culturale e sociale”, finanziato dall'Unione europea – NextGenerationEU e gestito dal Ministero della Cultura, rientra nell’Intervento 2.1 “Attrattività dei borghi storici” del PNRR M1C3 che vede coinvolti il Comune di Sessa Cilento, il Bio-distretto del Cilento, INNER International Network of Eco Regions, Italiafestival attraverso il...

Il Futuro dei Festival a Martina Franca

Fondazione Paolo Grassi ha organizzato in collaborazione con EFA – European Festival Association e Italiafestival un importante evento per discutere e confrontarsi sulle prospettive e sul futuro dei festival. L’8 e 9 novembre, nella splendida cornice della Biblioteca comunale “Isidoro Chirulli” nel cuore di Martina Franca, si alterneranno cinque sessioni di lavoro, con oltre...