Loading...

Il ministro Bonisoli a Milano per “Europe for Festivals, Festivals for Europe”

Il 18 marzo 2019 nella sede della Camera di Commercio Palazzo Emilio Turati via Meravigli 9.
Il secondo meeting italiano multidisciplinare dei festival Effe pianifica una strategia europea per esportare la cultura italiana.

Il ministro della Cultura Alberto Bonisoli aprirà i lavori del “II meeting italiano multidisciplinare dei festival Effe”. “Europe for Festivals, Festivals for Europe” è il marchio di qualità europeo per i festival che si distinguono nel campo delle arti, nel coinvolgimento delle comunità nelle quali insistono e nell’internazionalizzazione. Il 18 marzo dalle 9,30 alla sede di Palazzo Turati della Camera di Commercio di Milano, Italiafestival ospiterà autorevoli esponenti della cultura italiana ed europea per parlare di strategie europee in ambito culturale.

Al ministro Bonisoli, introdotti da Francesco Maria Perrotta, presidente di Italiafestival, seguiranno gli interventi di Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura del Comune di Milano, Carlo Fontana, Presidente Agis e Jan Briers, Presidente Efa che illustrerà il nuovo progetto dell’European Festivals Association. In stretta collaborazione con i suoi 31 partner nazionali, gli Hub EFFE e la Commissione Europea, Efa ha creato una vetrina dei festival europei partecipanti a Effe, per ampliare il potenziale pubblico di ogni realtà festivaliera al mondo intero.

Tra gli interventi previsti, Luigi Morgano, Europarlamentare che illustrerà il ruolo e il valore della cultura nelle politiche europee che si apprestano a investire da 1,4 a 2,8 miliardi di euro per il programma Europa Creativa ’21-‘27. Interverrà al meeting Angelo Ciocca, Europarlamentare impegnato nella “difesa del Made in Italy”, che relazionerà sul festival italiano quale mezzo per esportare cultura in Europa.

Tra gli altri illustri interventi, il meeting si avvarrà anche dell’esperienza finlandese di Kai Amberla, Executive Director Finland Festivals, che illustrerà il ruolo dell’associazione finlandese quale ambasciatrice ufficiale del turismo in Finlandia. Franco Belletti, vice presidente Italiafestival, concluderà i lavori illustrando il valore aggiunto che l’associazione dei festival italiani ha espresso negli ultimi anni nelle attività dei soci in Italia e all’estero. Modererà l’incontro la giornalista Paola Molfino, Caporedattore Amadeus – Il Mensile della Grande Musica.

Italiafestival primo hub in Europa

E’ di qualche giorno fa l’ufficializzazione di Italiafestival quale primo hub in Europa (e non solo) per festival che hanno ottenuto all’Effe Label 2019/2020, una conferma che l’associazione italiana dei festival ottiene per il secondo biennio consecutivo. 1188 festival hanno ottenuto l’Effe Label 2019/2020. 51 i Paesi coinvolti. 125 festival italiani insigniti del marchio di qualità, 46 in più rispetto all’edizione 2017/2018. Un successo per l’Italia intera e per Italiafestival. Soddisfatto il presidente Francesco Maria Perrotta che si sta prodigando affinchè i festival italiani possano essere riconosciuti ufficialmente quali ambasciatori della cultura italiana.

18 marzo 2019 ore 9,30

Camera di Commercio di Milano Palazzo Emilio Turati via Meravigli 9 Milano