Tra le iniziative di EFFE (Europe For Festivals, Festivals for Europe) per veicolare sempre più i festival che si distinguono in Europa per la vittoria dell’EFFE Award, il lancio di una nuova serie di vetrine on-line sulla piattaforma del Google Cultural Institute. Ciò consente ai festival d’ottenere una più ampia visibilità on-line per il pubblico di tutto il mondo.
L’edizione 2016 del Festival di Santarcangelo, sotto la direzione artistica di Silvia Bottiroli, ha attirato quasi 16.000 visitatori dall’8 al 17 luglio. Il festival di Santarcangelo è una comunità temporanea di artisti, cittadini e spettatori che si riuniscono intorno ad arti performative contemporanee. Progetti artistici commissionati e co-prodotti ma anche e soprattutto una continua riflessione sul rapporto tra arte, città e dimensione pubblica.
I VINCITORI DELL’EFFE AWARD 2015
Roberto Naccari, Direttore Generale del Festival di Santarcangelo sottolinea quanto sia importante l’EFFE Award e la vetrina on-line per il festival: “La collaborazione instaurata tra EFFE e Google Cultural Institute è una meravigliosa opportunità per ampliare la visibilità online dei festival europei. Per noi è stata l’occasione per riflettere su come comunicare meglio la nostra identità e credo che il risultato dei nostri sforzi è uno strumento innovativo e suggestivo in grado di riflettere la lunga storia e la vocazione al contemporaneo e alla comunità che caratterizza il nostro festival”.
Visita la mostra online del festival e immergiti nella storia interattiva del Santarcangelo. Sarà una suggestiva passeggiata per le vie di Santarcangelo durante il periodo in cui il festival trasforma l’intero paese in un palcoscenico per il teatranti, musicisti, ballerini e naturalmente il pubblico stesso!
La galleria è stata curata e sviluppata da Lele Marcojanni in collaborazione con il Festival di Santarcangelo, Associazione Santarcangelo dei Teatri e Archivio Santarcangelo dei Teatri. E’ anche possibile effettuare un tour virtuale attraverso i luoghi del festival.
Ulteriori gallerie di vincitori dell’EFFE Award seguiranno nei prossimi mesi. Da segnalare sulla piattaforma, le prime due vetrine di EFA e EFFE.
Festival: il cuore dell’Europa,conduce gli utenti attraverso un tour interattivo sullo sviluppo dei festival in Europa dal dopoguerra, l’impegno di costruzione della pace attraverso la cultura veicolata dai festival multidisciplinari e sperimentali di oggi.
Queste gallerie permettono al pubblico di tutto il mondo l’accesso alla creazione artistica dei maggiori festival di oggi attraverso video e immagini di spettacoli, anche dei dietro le quinte.
Italiafestival invita i festival alla partecipazione. Le applicazioni sono attive presso il sito www.effe.eu, cliccando su Apply now, al fine di potersi iscrivere, secondo le relative condizioni e procedure, entro venerdì 17 febbraio 2017.
Stralcio della mappa con indicati i festival associati a EFFE
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.