Loading...

Conferenza stampa con Josè Carreras per l’evento di Armonied’arte Festival

Josè Carreras renderà ancora più magico il Parco Scolacium che ospiterà il suo primo concerto in Calabria della sua carriera, nell’ambito dell’Armonied’arte Festival. La conferenza stampa di presentazione del secondo appuntamento di sabato 25 luglio, nella gremita sala conferenze dell’hotel Ashley di Lametia Terme, ha visto un susseguirsi di attenzioni da parte dei media presenti nei confronti di uno tra i tenori più conosciuti al mondo. Chiara Giordano, creatrice e direttore artistico di Armonied’arte Festival, ha fatto gli onori di casa introducendo l’evento che domani sera alle 22.00 vedrà il maestro Carreras accompagnato al piano dal maestro Lorenzo Bavaj e dalla soprano Dafne Tian Hui. «Avere con noi Carreras rende il concetto alto di festa, la festa dello spirito, un Festival che ha avuto l’onore di ospitare grandissimi artisti in quel luogo magico che è il Parco Scolacium – dichiara Chiara Giordano – questa è la testimonianza che la nostra terra del Sud non solo può ospitare la grande arte ma può pensare di essere raccontata per la positività che la caratterizza maggiormente, attraverso grandi artisti».

Francesco Brancatella, giornalista di Rai Uno, ha salutato il maestro Carreras considerando, nella veste più privata di calabrese, che Josè Carreras è stato al centro di un momento storico della grande musica in quanto con Pavarotti e Domingo ha dato la sensazione che «la grande musica, in quel momento, fosse l’unico linguaggio planetario capace di superare ostacoli, confini, conflitti. Finché avremo la fortuna di ascoltare voci come quella di Josè Carreras – ha continuato Francesco Brancatella – continueremo ad avere la speranza che questo mondo inquieto possa salvarsi».

Luigi Colella, ufficio stampa di Italiafestival, ha portato i saluti del presidente Perrotta ed ha fatto i complimenti a Chiara Giordano per le capacità espresse in quindici anni d’attività, anche nel portare in Calabria personalità come il maestro Carreras. «Italiafestival è una realtà che mette in rete, ad oggi, 26 Festival per veicolare lo spettacolo di qualità in tutt’Italia e in Europa, – ha dichiarato Luigi Colella – siamo onorati d’includere nella nostra famiglia il primo festival calabrese». Colella ha augurato al maestro Carreras che la sua voce riecheggi in futuro nel Parco Scolacium al pari, se non di più, delle Terme di Caracalla o del Duomo di Milano che l’hanno ospitato in precedenza: «affinché non saremo solo noi a rivolerla in Calabria ma sarà soprattutto lei a voler tornare con piacere». «La Calabria sta superando una serie di gap storici, grazie al recente ingresso in Italiafestival, Armonied’arte Festival è l’unico festival calabrese associato e grazie a questo avrà la possibilità di rientrare nel circuito nazionale e internazionale più consolidato», ha dichiarato Chiara Giordano.

«Sono felice di far parte d’un festival di prestigio in cui artisti di grandissimo livello si sono già esibiti. – Così Josè Carreras nel suo intervento -. Con la signorina Tian Hui e col maestro Bavaj spero che il concerto di domani sera possa essere di vostro gradimento». Spronato dalle numerose domande dei giornalisti presenti, Carreras ha parlato della sua vita professionale, dell’evolversi della musica di qualità e, inevitabilmente, del suo trascorso con Domingo e Pavarotti. «E’ un’esperienza purtroppo irripetibile perché non c’è più Luciano – ha continuato Carreras ricordando l’esperienza del Trio – penso che i nostri concerti abbiano avvicinato un pubblico “diverso” alla lirica, abbiamo subìto anche critiche che sono state poche e sono state sepolte dai tanti apprezzamenti».
«Oggi è difficile che i grandi maestri abbiano tempo per far crescere i giovani, noi abbiamo avuto questa fortuna – ha concluso Carreras – sono fondamentali, nella crescita professionale, nella musica, nelle arti, in tutte le professioni, il maestro, il talento, tutti i doni, ma non riuscirai ad arrivare in alto se non con la disciplina».

Un prologo, quello della conferenza stampa dell’hotel Ashley di Lametia Terme, che ha reso ancora più interessante l’attesa per l’evento di sabato 25 luglio al Parco Scolacium di Roccelletta di Borgia.